Candidato Platinum The Winehunter Awards 2021
Candidato Platinum The Winehunter Awards 2021, Masseria Frattasi 2020 Capri DOC al The Merano WineHunter.
Candidato Platinum The Winehunter Awards 2021, Masseria Frattasi 2020 Capri DOC al The Merano WineHunter.
Feature menu & wine paring Falanghina Taburno, Falanghina Sannio Taburno Doc #paeseristorante #masseriafrattasicanada #doc 28/29/30 gennaio 2021 Paese – Toronto 28/29/30 gennaio 2021 Noce Restaurant – Toronto 28/29/30 gennaio 2021 Giulietta – Toronto 29 gennaio 2021 La Bottega – Ottawa
900 metri di altitudine, pendenze oltre i 40 gradi e un Mitsubishi L200 in grado di sfrecciare in mezzo alle vigne in piena vendemmia. Ci sarebbero i presupposti per brevettare un nuovo sport estremo, ma le condizioni sarebbero irriproducibili, e per il terroir e per il pilota, “un certo” Pasquale Clemente, che dopo averci offerto …
Donnalaura medaglia d’oro in Valle d’Aosta, un riconoscimento importante per la Falanghina del Sannio Doc Donnalaura, prodotta da Masseria Frattasi.
La Süddeutsche Zeitung, una delle più importanti testate tedesche, recensioni un noto locale olandese dove si gustano degli ottimi salami e formaggi accompagnati dal nostro aglianico CAUDIUM. Leggi l’articolo >>
Il Seminario Permanente Luigi Veronelli rende noti i Super Tre Stelle 2016, l’eccellenza del vino italiano secondo la Guida Oro I Vini di Veronelli, storica pubblicazione giunta all’edizione numero XXVIII, disponibile nelle librerie di tutta Italia a partire da giovedì 22 ottobre. Su questa edizione ci siamo anche noi.
Bonea, falanghina del Taburno, tra i 12 eccellenti vini low cost italiani secondo Il Sole 24 Ore.
Grazie a Laura (Bandera) che me lo ha offerto: è uno dei più intriganti bianchi italiani. Sempre da due biotipi, ma col «taburno» al posto del «varoni», esce il Taburno, un bianco più minerale, fresco e dalle delicate note floreali. (di Paolo Massobrio) ©
A Montesarchio l’aglianico è divino. Masseria Frattasi è la centenaria creatura della famiglia Cecere, da sempre impegnata nella viticoltura beneventana. Un’azienda che punta alla qualità e alla valorizzazione degli autoctoni, interpretati con grande personalità e carattere. Vino di punta è lo Iovi Tonant 2006, rubino intenso e un olfatto di travolgente intensità: mora, prugna, legna …